mi sono goduta una passeggiata in città, senza ben sapere dove stessi andando,
-la cosa più bella che mi possa capitare-
certo, sapevo di percorrere alcune delle vie più belle del centro di Roma, ma
Via Margutta mi ha colta impreparata,
... non ricordo come ci sono arrivata, so solo che a un certo punto ho messo gli occhi all'interno di un giardino...
e che giardino
una corte interna stupenda,
ho pensato subito potesse essere sede di qualche studio di architetti, o casa di un pittore, di una scuola di danza o di qualche altra forma d'arte...
mi sbagliavo di poco
Allora mi sono documentata e ho scoperto che Via Margutta a Roma è famosa per essere stata frequentata da alcuni fra i più grandi protagonisti della storia dell'arte del Novecento, da Picasso a Gentilini, da Severini a Guttuso.
Nell'Ottocento, negli spazi dell'Associazione Artistica Internazionale, avevano luogo gli eventi più mondani, alla presenza di poeti e scrittori, da Wagner a Puccini, da Emile Zola a Gabriele Dannunzio e molti, molti altri.
Negli anni Cinquanta, Via Margutta è stata resa celebre dal film "Vacanze Romane", e Audrey Epburn fu ospitata proprio in uno di questi palazzi.
Via Margutta è uno spettacolo per chi cerca gallerie d'arte, e laboratori di antichi mestieri, come questo, forse uno dei più antichi,
io sono stata a Roma ormai nel 2010 e via Margutta ancora me la ricordo! stupenda!
RispondiEliminagloria
Che scoperta incantevole, grazie di averla condivisa!
RispondiEliminaVeramente affascinante! :)
RispondiElimina