24 marzo 2015

Pure, Nordic VIBE!

Ciao!
Son tornata a cercare ispirazione nel mondo nordico,
che seppur con qualche riserva amo molto e trovo sia sempre un buon punto di partenza quando si vuol parlare di una casa con personalità, di tendenza ma concreta e semplice.

Vi apro dunque le porte di questo splendido cottage svedese, 
non saprei indicarvi la mia stanza preferita, perché dalla zona living, alle camere al bagno è tutta uno spettacolo, 
guardate!












credits

eh, che dire? Questa è una casa che sa davvero di casa, 
piena di luce e dove i colori caldi del legno,  la rendono piena, viva e accogliente.
Si devo dire che può essere da spunto per  tante nuove idee.

Fatemi sapere che ne pensate e quale la stanza che vi piace di più!
Un abbraccio

19 marzo 2015

[Parliamo di] Gres porcellanato effetto legno

Ciao, 
finalmente trovo il tempo per metter giù qualche pensiero da condividere con voi...
come vi annunciavo qualche post più in là, sono finalmente iniziati  i lavori di ristrutturazione di casa e con essi, anche la ricerca di materiali per i nuovi pavimenti, infissi, bagni ecc...

Il mio primo giro in avanscoperta è stato...drammatico, si decisamente drammatico, ma non inutile... 
partivo "nuda", senza nessuna idea precisa, anzi, senza nessuna idea proprio, né in termini di materiali né di colore, né "questo lo voglio per il salone, questo per il bagno"...così ho passato in rassegna tutto: dalle piastrelle, ai parquet, al fantastico gres porcellanato effetto legno!

Al primo incontro dunque ho fatto indigestione di tutto, sono tornata a casa con il cervello sovraffollato di colori, piastrelle, listoni, legni e ... idee!

Così la volta dopo, sono andata al dunque quasi subito, decidendo che NO, non volevo il parquet nelle camere, che NO, non volevo piastrelle quadrate, SI avrei utilizzato dappertutto il gres porcellanato effetto legno:




Io le adoro e sapete perché?
Perché queste piastrelle riassumono il senso estetico e il calore del legno nelle sue tante sfumature e la tecnicità e  praticità della ceramica, resistente all'acqua, ai detergenti, allo sporco. Sono piastrelle in linea con un'edilizia sostenibile, che rispetta l'ambiente. 
 



credits: pinterest

Mi piace.
Vi piace?
ditemi che ne pensate!!

Vi aspetto
baci

17 febbraio 2015

An "Eco-friendly" Kids Room

Tra qualche mese i miei ragazzi -dico ragazzi, ma sono un maschio e una femmina- 
avranno finalmente ciascuno la propria stanza...
e poiché non più bambini, so già che diranno la loro su come vogliono la loro stanza:
dunque cercherò di essere di più ampie vedute possibile;  l'unica regola che imporrò, sarà quelle che non voglio vedere muri neri o con i teschi... 
ebbene, Gloria si sta orientando verso il blu...Enrico ancora non si è espresso!

Qui di seguito una stanza che non mi fa impazzire, ma che ha dettagli in legno non trascurabili: mi dà un che di "green" e "eco-friendly" che mi piace... 
mi piace l'avio alle pareti, i tanti quadretti e l'ampio tavolo 




Mi piace il lampadario "eco" in legno, 
dalla forma futuribile


così come i cassetti inseriti nel tavolo stesso, una bella idea... non ci metteranno le macchinine.. e non voglio sapere altro!!



Ok, qui abbiamo dettagli per un bimbo piccolo, ma adoro lo sgabello col suo porta matite, 
adoro il legno massello e questo parquet a listoni!


Mi piace questa camera, che ne pensate voi? la  proporreste a un adolescente? 
e i vostri figlioli, vi fanno richieste dove di shabby ci sono solo i loro jeans strappati???

attendo di leggervi, 
siete prezioze!

Un abbracciooo

credits: espacio living

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

You may also like...