
09 novembre 2015
Un grande sala da arredare....

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
You may also like...
-
Ciao, le camerette per bambini sono in assoluto fra le stanze che preferisco! Hi, Kids rooms are among my favourite rooms, no...
-
Ciao! oggi vi porto nel mondo VAIOLET -progetti d'arte variabile- Vaiolet è "paragonabile ad un piede di bambina che s...
-
Laura Ashley non ha bisogno di grandi presentazioni, quest'anno la famosa casa inglese festeggia 60 anni di attività e mi pi...
-
Okei, okei si lo ammetto, sono un'autolesionista Posto cose che da infarto, tanto son belle.... ve lo dico sempre: sognate in gran...
Wow che bello spazio!!! Enorme a dir poco... Una meraviglia...
RispondiEliminaEcco, io davvero non sovraffollerei... Metterei alla destra rispetto all'entrata (la parte completamente vuota) un divanetto a tre posti e due poltroncine, proprio come nella terzultima foto, quella con le poltroncine pastello *__*
Ovviamente al centro anche un tavolino semplice come quello della seconda foto, ma in un colore neutro.
Ad un angolo un tavolino, uno sgabello o una scaletta su cui mettere delle piantine, mentre all'angolo dalla parte dell'entrata avevo pensato all'uomo morto, ma non mi convince granché perché comunque troppo lontano dalla porta (e in ogni caso io odio l'uomo morto, ovunque sia messo).
Sulla parete dietro il divano delle stampe (o i piatti, dato che ti piacciono) e ai lati invece delle foto dei tuoi cari.
Eviterei mensole e libri dato che hai una stanza adibita esclusivamente a quello, magari una lampada da terra in stile industrial nei colori pastello ma in contrasto con divano e poltroncine, da abbinare a cuscini e tende...
All'entrata metterei un tappeto dal colore neutro, e poi nient'altro, per lasciare spazio e dare l'idea della divisione dei due ambienti.
La cucina è molto bella così, ma non ho capito se dovrai cambiarla o meno.
Scusa le tante parole, ti dico che io non ne capisco un fico secco, ho scritto solo in base ai miei gusti :)
Maira
E comunque un'altra cosa che adoro sono tutte quelle finestre *__*
RispondiEliminaMaira
Ciao....che bello poter arredare la casa, nella mia per esempio ho usato un mix di stili, un po' di moderno, una spruzzatina di shabby/nordico qua e là, l'importante è creare una giusta armonia e rispettare i colori neutri....soprattutto segui l'istinto e pensa che non puoi mettere tutto quello che ti piace sarebbe impossibile realizzare...se vuoi dare una sbirciatina al mio blog potrai vedere cosa intendo....sono curiosa di vedere gli sviluppi.....kiss!
RispondiEliminaSerena
Www.ilmiocottage.blogspot.it
Ciao....che bello poter arredare la casa, nella mia per esempio ho usato un mix di stili, un po' di moderno, una spruzzatina di shabby/nordico qua e là, l'importante è creare una giusta armonia e rispettare i colori neutri....soprattutto segui l'istinto e pensa che non puoi mettere tutto quello che ti piace sarebbe impossibile realizzare...se vuoi dare una sbirciatina al mio blog potrai vedere cosa intendo....sono curiosa di vedere gli sviluppi.....kiss!
RispondiEliminaSerena
Www.ilmiocottage.blogspot.it
Il consiglio che ti posso dare è di pensare all'ambiente che vuoi realizzare, nel suo insieme, nei materiali nei colori, non nei dettagli, quelli verran da sè e ti serviranno unicamente per creare quell'armonia che noti nelle foto che hai postato :)
RispondiElimina